Gaudenzio De Regibus (1750ca-1816)

Nasce ad Agnona (No)

Nominato M° di Cappella e organista della Cattedrale di Ivrea nel 1779
Dal 1779 al 1816 M° di Cappella e organista della Cattedrale di Ivrea
Autore di due Messe custodite all’Archivio della Cattedrale di Aosta
Insegnante di Carlo Prola (Settimo Vittone) e Felice Boratti (Piverone)

  • 1780 artefice della riaccordatura (Ramasco) dell’organo Concone 1774 della Cattedrale di Ivrea
  • 1786 progetto dell’organo di Tavagnasco (Serassi 1787) > attribuzione
  • 1790 supervisione al progetto e collaudo dell’organo della Cattedrale (Serassi 1790)
  • 1792/6 consulenza all’organo di Chiverano (Bruna 1793-6) > attribuzione
  • 1795 progetto per l’organo di Strambino (Concone non realizzato) > attribuzione
  • 1798 collaudo organo Bruna di Sala Biellese
  • 1801 progetto organo di Alice Castello (Bruna 1802-3)
  • 1803 primo collaudo organo di Alice Castello
  • 1807 secondo collaudo organo di Alice Castello
  • 1809 supervisione al progetto dell’organo di Strambino (Serassi 1810-12) > attribuzione
  • 1810 progetto di ampliamento dell’organo della Cattedrale (Serassi 1810)
  • 1816 progetto dell’organo di Viverone (Serassi 1818)

Scheda a cura di: Adriano Giacometto

Torna indietro

In Evidenza

Andrea Luigi Serassi (1725-1799) 300° della nascita

Per celebrare degnamente questo rilevante anniversario, AOC e AODC, col supporto di Parrocchia e Comune di Tavagnasco, promuovono un articolato programma di Manifestazioni.

Centro dell’iniziativa è il prezioso organo collocato da Andrea Luigi Serassi nel 1787, recentemente ripristinato alla originaria disposizione e oggetto di un lungo progetto di studio.

L’iniziativa coinvolgerà più organisti in tre appuntamenti musicali, opportunamente differenziati e una intera Giornata di studi alla quale interverranno in veste di relatori tutti i maggiori studiosi dell’organaro bergamasco.

Canavese On Line