CL002

2005

Il maestro Rocco Parisi, tra i massimi interpreti mondiali di clarinetto basso, accompagnato al pianoforte dal maestro Roberto Cognazzo.

Propongono un repertorio ben noto, ma tutto da riscoprire sul piano interpretativo.

Musiche di:
Bach,Beethoven, Chopin, Ciaikovskij, Grieg, Massenet, Monti, Mozart, Paganini, Rimskij-Korsakov, Rossini, Saint-Saëns, Strauss sr., Verdi.

 

 

  • Gioachino Rossini (1792-1868)
    - Una voce poco fa

  • Johann Sebastian Bach (1685-1750)
    - Adagio dal Concerto BWV1056

  • Ludwig van Beethoven (1770-1827)
    - Fur Elise WoO59

  • Niccolò Paganini (1782-1840)
    - Cantabile

  • Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
    - Alla Turca dalla Sonata KV331

  • Giuseppe Verdi (1813-1901)
    - O de’ verd’anni miei da “Ernani”

  • Nikolaj Rimskij-Korsakov (1844-1908)
    - Canzone indù da “Sadko”

  • Edvard Hagerup Grieg (1843-1907)
    - Mattino da “Peer Gynt”

  • Fryderyk Chopin (1810-1849)
    - Valzer in re bemolle op.64

  • Piotr Il’ic Ciaikovskij (1840-1893)
    - Andante cantabile dal Quartetto op.11

  • Jules Massenet (1842-1912)
    - Méditation da “Thais”

  • Vittorio Monti (1868-1922)
    - Czardas

  • Giacomo Puccini (1858-1924)
    - Coro a bocca chiusa

  • Camille Saint-Saëns (1835-1921)
    - Le Cygne

  • Johann Strauss sr. (1804-1849)
    - Radetzky-Marsch op.228

     

Catalogo

In Evidenza

AOC048

In occasione del 300° anniversario della nascita di Andrea Luigi Serassi e in concomitanza con la fine dei lavori di restauro, Antichi Organi del Canavese intende proporre all’attenzione del pubblico la figura e l’operato di questo grande organaro attraverso il prezioso strumento che l’artigiano bergamasco colloca nel 1787 a Tavagnasco

AOC047

Terminati i recenti lavori di pulitura ai quali è stato sottoposto il monumentale organo di Montanaro, Antichi Organi del Canavese ha voluto incidere nuovamente lo strumento con un repertorio che potesse valorizzare a tutto tondo la raffinata timbrica e la sua notevole versatilità.

CL007

Il quartetto a plettro romantico “7 Note in Armonia” propone un repertorio che esplora quasi tre secoli di musica, trascrizioni o in alternativa brani composti appositamente per queste orchestre nel corso dei primi anni del novecento 

AOC046

Il Grandioso organo di Strambino capolavoro dell’artigiano bergamasco Giuseppe Serassi il più grande costruito dalla famiglia in 170 anni di attività.

Il Grandioso organo di Strambino, ora disponibile.

 

Canavese On Line