250° dalla nascita dell'organaro Giovanni Bruna

Antichi Organi del Canavese ricorda la figura dell'organaro piemontese con una serie di articoli che tratteggiano le principali vicende artistiche e biografiche

di Adriano Giacometto

Note biografiche Giovanni Bruna (1753-1823ca), note biografiche
L'organo di Rivarolo C.se (To) L'organo della Chiesa del Gesù a Rivarolo C.se (To)
L'organo di Chiaverano (To) L'organo della Chiesa di San Silvestro a Chiaverano (To)
L'organo di Alice Castello (Vc) L'organo della Chiesa di San Nicolao ad Alice Castello (VC)
L'organo di Montanaro (To) L'organo della Chiesa di Santa Maria Assunta a Montanaro (To)

In Evidenza

Andrea Luigi Serassi (1725-1799) 300° della nascita

Per celebrare degnamente questo rilevante anniversario, AOC e AODC, col supporto di Parrocchia e Comune di Tavagnasco, promuovono un articolato programma di Manifestazioni.

Centro dell’iniziativa è il prezioso organo collocato da Andrea Luigi Serassi nel 1787, recentemente ripristinato alla originaria disposizione e oggetto di un lungo progetto di studio.

L’iniziativa coinvolgerà più organisti in tre appuntamenti musicali, opportunamente differenziati e una intera Giornata di studi alla quale interverranno in veste di relatori tutti i maggiori studiosi dell’organaro bergamasco.

Canavese On Line