Maria Grazia Pavignano

Ha studiato pianoforte e composizione con Felice Quaranta perfezionandosi in seguito sotto la guida del celebre pianista milanese Alberto Mozzati.  La sua attività concertistica, sia solistica che con formazioni di musica da camera, la ha portata ad esibirsi in Italia e fuori frequentando importanti sale da concerto e teatri a Torino, Milano, Bari, Napoli, Lugano, Bologna, Parigi, Vienna e Madrid.

Ha registrato per varie emittenti radiofoniche e televisive (Rai Radiotelevisione Italiana, Radio Svizzera Italiana, Radio Nazionale Spagnola) proponendo oltre al grande repertorio rare pagine di Casella e Ginastera.  Ha collaborato con Vittorio Gassman all’apertura del Piccolo Regio, seguita da una tournée in varie città italiane.

Dopo un’iniziale esperienza didattica al Liceo Musicale “Giovanni Battista Viotti” di Vercelli ha insegnato pianoforte presso i Conservatori statali di Alessandria e Torino.  E’ socio fondatore di comitati ambientalisti e di Associazioni culturali internazionali.

In Evidenza

Andrea Luigi Serassi (1725-1799) 300° della nascita

Per celebrare degnamente questo rilevante anniversario, AOC e AODC, col supporto di Parrocchia e Comune di Tavagnasco, promuovono un articolato programma di Manifestazioni.

Centro dell’iniziativa è il prezioso organo collocato da Andrea Luigi Serassi nel 1787, recentemente ripristinato alla originaria disposizione e oggetto di un lungo progetto di studio.

L’iniziativa coinvolgerà più organisti in tre appuntamenti musicali, opportunamente differenziati e una intera Giornata di studi alla quale interverranno in veste di relatori tutti i maggiori studiosi dell’organaro bergamasco.

Canavese On Line