Walter Savant-Levet

Nato a Torino nel 1960, ha iniziato a prendere lezioni di pianoforte all’età di 4 anni nell’istituto per ciechi di Torino, ha quindi proseguito gli studi al Conservatorio della stessa città dove si è diplomato in pianoforte, organo, composizione, musica corale e direzione di coro e didattica della musica. Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento tenuti da maestri quali Ton Koopman, Luigi Ferdinando Tagliavini, Andrè Isoir, Michael Raduleschu e Daniel Roth, inoltre ha studiato un anno a Parigi con Gaston Litaize. Ha frequentato i corsi estivi dell’Accademia di Haarlem (Olanda) studiando sotto la guida di prestigiosi docenti.
Nel 1988 ha vinto il primo premio al concorso nazionale di Noale (Venezia), nello stesso anno ha vinto il quarto premio al concorso internazionale Bach di Lipsia (Germania). Quattro anni dopo ha nuovamente partecipato a quest’ultimo classificandosi terzo. Ha vinto il terzo premio al concorso internazionale di Odense (Danimarca). Ha al suo attivo numerosi concerti in Italia e all’estero, e l’incisione di cinque CD.

E-mail: orecchiovigile@alice.it

 

 

In Evidenza

Andrea Luigi Serassi (1725-1799) 300° della nascita

Per celebrare degnamente questo rilevante anniversario, AOC e AODC, col supporto di Parrocchia e Comune di Tavagnasco, promuovono un articolato programma di Manifestazioni.

Centro dell’iniziativa è il prezioso organo collocato da Andrea Luigi Serassi nel 1787, recentemente ripristinato alla originaria disposizione e oggetto di un lungo progetto di studio.

L’iniziativa coinvolgerà più organisti in tre appuntamenti musicali, opportunamente differenziati e una intera Giornata di studi alla quale interverranno in veste di relatori tutti i maggiori studiosi dell’organaro bergamasco.

Canavese On Line