AOC024

2008

L'organo collocato nel 1891 da Carlo Vegezzi-Bossi nella chiesa parrocchiale di San Francesco a Tonengo di Mazzè è destinato, si dagli esordi, a passare alla storia come il "primo organo liturgico costrutto nelle provincie subalpine", primogenitura confermata anche dalle più recenti indagini organologiche e documentarie.
E' il primo strumento realizzato in Piemonte secondo i dettami della nascente "riforma": due tastiere e pedaliera estesa, registri interi azionati da pomelli, timbrica evoluta ispirata dal gusto transalpino realizzata con canne intonate a pressione elevata.

Nell'anno del 150° anniversario dalla nascita di Carlo Vegezzi-Bossi, il maestro Savant-Levet propone un programma interamente dedicato alla grande scuola organistica francese.
Musiche di: Franck, Lefèbure-Wely

 

 

  • Louis James Lefèbure-Wely (1817 - 1869)
    - Sortie in sib magg. , allegretto
    - Verset in fa magg. , allegretto
    - Pastorale in do magg. , andantino
    - Andante (Choeur de voix humaines)
    - Pastorale in sol magg. , andantino
    - Marche in mib magg. , allegretto
    - Elèvation in la min. , andante sostenuto
    - Marche in do magg. , moderato
    - Scène pastorale in sol magg.
    - Fantasie sur La Flùte Enchantèe de Mozart
  • Cèsar Franck (1822 - 1890)
    - Choral 3 en la mineur (1890)
    da Trois Pièces pour Grand Orgue
    - Pièce hèroìque (1878)

Catalogo

In Evidenza

AOC048

In occasione del 300° anniversario della nascita di Andrea Luigi Serassi e in concomitanza con la fine dei lavori di restauro, Antichi Organi del Canavese intende proporre all’attenzione del pubblico la figura e l’operato di questo grande organaro attraverso il prezioso strumento che l’artigiano bergamasco colloca nel 1787 a Tavagnasco

AOC047

Terminati i recenti lavori di pulitura ai quali è stato sottoposto il monumentale organo di Montanaro, Antichi Organi del Canavese ha voluto incidere nuovamente lo strumento con un repertorio che potesse valorizzare a tutto tondo la raffinata timbrica e la sua notevole versatilità.

CL007

Il quartetto a plettro romantico “7 Note in Armonia” propone un repertorio che esplora quasi tre secoli di musica, trascrizioni o in alternativa brani composti appositamente per queste orchestre nel corso dei primi anni del novecento 

AOC046

Il Grandioso organo di Strambino capolavoro dell’artigiano bergamasco Giuseppe Serassi il più grande costruito dalla famiglia in 170 anni di attività.

Il Grandioso organo di Strambino, ora disponibile.

 

Canavese On Line