AOC035

2011

Nell’anno del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, ANTICHI ORGANI DEL CANAVESE dedica al grande musicista di Busseto una monografia organistica articolata secondo la prassi ottocentesca della trascrizione e dell’adattamento all’organo della migliore produzione operistica.  Sinfonie, Duetti, Arie, Cori che gli organisti del XIX secolo minuziosamente “orchestravano” e proponevano ai fedeli nelle varie parti della Messa.

La scelta dello strumento, dopo una attenta valutazione delle sonorità da ricreare, è Ricaduta sul grande organo della chiesa di San Giacomo a Gavi, pregevole opera costruita nel 1864 dai fratelli Giacomo e Luigi Lingiardi di Pavia.  Eccetto alcune lievi modifiche apportate da Ernesto Lingiardi ai primi del Novecento, lo strumento si è conservato nella sua completa integrità e i recenti lavori di restauro ai quali è stato sottoposto hanno confermato da un lato la qualità della realizzazione e dall’altro l’ideale fonico – personalissimo – che ha caratterizzato la miglior produzione della famiglia Lingiardi.

Catalogo

In Evidenza

AOC048

In occasione del 300° anniversario della nascita di Andrea Luigi Serassi e in concomitanza con la fine dei lavori di restauro, Antichi Organi del Canavese intende proporre all’attenzione del pubblico la figura e l’operato di questo grande organaro attraverso il prezioso strumento che l’artigiano bergamasco colloca nel 1787 a Tavagnasco

AOC047

Terminati i recenti lavori di pulitura ai quali è stato sottoposto il monumentale organo di Montanaro, Antichi Organi del Canavese ha voluto incidere nuovamente lo strumento con un repertorio che potesse valorizzare a tutto tondo la raffinata timbrica e la sua notevole versatilità.

CL007

Il quartetto a plettro romantico “7 Note in Armonia” propone un repertorio che esplora quasi tre secoli di musica, trascrizioni o in alternativa brani composti appositamente per queste orchestre nel corso dei primi anni del novecento 

AOC046

Il Grandioso organo di Strambino capolavoro dell’artigiano bergamasco Giuseppe Serassi il più grande costruito dalla famiglia in 170 anni di attività.

Il Grandioso organo di Strambino, ora disponibile.

 

Canavese On Line