AOC044

2017

Dopo un ventennale percorso alla riscoperta e alla valorizzazione del nostro prezioso patrimonio organario storico, ANTICHI ORGANI DEL CANAVESE approda a Vigliano Biellese ad incidere il pregevole nuovo strumento opera della Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini a dieci anni esatti dalla sua costruzione, avvenuta nel 2007.

Un interessante organo del “nostro tempo” ispirato all’ideale fonico tardo barocco mitteleuropeo sul quale è possibile proporre col necessario rigore filologico un repertorio altrimenti precluso al nostro pur cospicuo patrimonio di strumenti storici.

L’incisione propone un’ampia scelta tra le più significative pagine per organo di Dietrich Buxtehude, massimo esponente della cosiddetta “scuola organistica del Nord”, celebrato compositore ed eccellente esecutore; come testimonia il noto episodio di Johann Sebastian Bach, il quale compì un viaggio a piedi lungo circa quattrocento chilometri per recarsi a Lubecca ad ascoltarlo.

Catalogo

In Evidenza

AOC048

In occasione del 300° anniversario della nascita di Andrea Luigi Serassi e in concomitanza con la fine dei lavori di restauro, Antichi Organi del Canavese intende proporre all’attenzione del pubblico la figura e l’operato di questo grande organaro attraverso il prezioso strumento che l’artigiano bergamasco colloca nel 1787 a Tavagnasco

AOC047

Terminati i recenti lavori di pulitura ai quali è stato sottoposto il monumentale organo di Montanaro, Antichi Organi del Canavese ha voluto incidere nuovamente lo strumento con un repertorio che potesse valorizzare a tutto tondo la raffinata timbrica e la sua notevole versatilità.

CL007

Il quartetto a plettro romantico “7 Note in Armonia” propone un repertorio che esplora quasi tre secoli di musica, trascrizioni o in alternativa brani composti appositamente per queste orchestre nel corso dei primi anni del novecento 

AOC046

Il Grandioso organo di Strambino capolavoro dell’artigiano bergamasco Giuseppe Serassi il più grande costruito dalla famiglia in 170 anni di attività.

Il Grandioso organo di Strambino, ora disponibile.

 

Canavese On Line