Giuseppe Megnet (1770ca-ante1840)

Nasce a Chivasso (To)
Dal 1802 al 1807 organista saltuario a Montanaro/S.Marta
Dal 1806 al 1808 organista titolare a Mazzè
Fino al 1812 organista a Chivasso
Dal 1812 al 1815 organista titolare a Montanaro
Nel 1820 M° di Cappella del Duomo di Chivasso
Negli anni ’20-’30 organista saltuario a Caluso
Nel 1826 organista titolare dell’Abbazia di Fruttuaria (S.Benigno C.se)
Nel 1835 organista titolare dell’Abbazia di Fruttuaria (S.Benigno C.se)

  • 1803 riparazioni all’organo di Caluso/S.Giovanni (Ramasco 1784)
  • 1808 collaborazione al piano fonico dell’organo di Montanaro (Bruna 1808-10) 
  • 1820 modifiche al progetto dell’organo di Caluso (Serassi 1821)
  • 1821 collaudo dell’organo di Caluso > attribuzione
  • 1821-2 collaborazione al piano fonico dell’organo di Feletto (Serassi 1825)
  • 1826 collaudo dell’organo di Feletto 
  • 1835 perizia sullo stato dell’organo del Duomo di Chivasso

Scheda a cura di: Adriano Giacometto

In Evidenza

Andrea Luigi Serassi (1725-1799) 300° della nascita

Per celebrare degnamente questo rilevante anniversario, AOC e AODC, col supporto di Parrocchia e Comune di Tavagnasco, promuovono un articolato programma di Manifestazioni.

Centro dell’iniziativa è il prezioso organo collocato da Andrea Luigi Serassi nel 1787, recentemente ripristinato alla originaria disposizione e oggetto di un lungo progetto di studio.

L’iniziativa coinvolgerà più organisti in tre appuntamenti musicali, opportunamente differenziati e una intera Giornata di studi alla quale interverranno in veste di relatori tutti i maggiori studiosi dell’organaro bergamasco.

Canavese On Line